Mod. ISEE / Mod. ISEEU
MODELLO ISEE 2023
Prestazioni Sociali Agevolate
L’ISEE è la Dichiarazione sostitutiva unica per l’accesso alle prestazione agevolate, quali il canone Telecom ridotto, l’assegno di maternità e per il nucleo familiare, gli asili nido, le prestazioni universitarie, e altro ancora;
Dal 2016 dovranno essere dichiarati anche redditi che fino al 2015, per L’ISEE, non venivano considerati; ad esempio dovranno essere dichiarati tutti i redditi esenti dall’Irpef (es. Pensioni sociali e di invalidità) o assoggettati a ritenute alla fonte a titolo d’imposta.
Le prestazioni sociali collegate al modello Isee sono:
- l’erogazione dell’assegno di
- maternità;
- l’erogazione dell’assegno per
il nucleo familiare; - asili nido e altri servizi per
l’infanzia; - agevolazioni per le tasse
universitarie; - servizi socio sanitari domiciliari;
- altre prestazioni assistenziali;
- agevolazioni per servizi di
pubblica utilità (sconti bollette luce, gas, telefono);
DA OGGI ANCHE BONUS IDRICO
- bonus bebè a partire dal 2015;
- social card;
DOVE PRESENTARE LA DICHIARAZIONEPer richiedere le agevolazioni dovrà predisporre una Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) che consentirà all’INPS (Ente gestore della Banca Dati) – per il tramite del CAF convenzionato – di rendere ufficiali gli indicatori ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) ed ISE (indicatore della situazione economica), che saranno poi trascritti in una Attestazione.
I cittadini interessati alle prestazioni sociali agevolate legate al reddito possono recarsi al Caf TFDC, presso i nostri uffici di Milano e Torino per compilare la dichiarazione sostitutiva unica.
Questo servizio, grazie ad apposite convenzioni con gli Enti Pubblici erogatori di queste prestazioni, è completamente
GRATUITO.
QUANDO PRESENTARE LA DICHIARAZIONELa dichiarazione è valida per tutti i componenti del nucleo familiare fino al 31 Dicembre dell’anno la sottoscrizione della DSU. E’ comunque possibile presentare una nuova dichiarazione quando, nel periodo di validità, intervengono fatti che mutano la composizione del nucleo familiare o la situazione economica.