CAMPAGNA FISCALE MODELLO 730 2023
Gentilissimi clienti,
anche quest’anno stiamo vivendo una situazione d’emergenza a causa della diffusione del Coronavirus.
Una situazione inaspettata, che ha temporaneamente cambiato le nostre abitudini ed il nostro stile di vita.
Resta, comunque, una situazione da affrontare, con la consapevolezza che presto o tardi torneremo tutti alla normalità.
Noi di CAF TUTELA FISCALE non ci siamo dimenticati dei nostri clienti, dei loro diritti e dei loro doveri in ambito fiscale. E’ confermata la nostra presenza nei centri EX AUCHAN, tuttavia non sappiamo ancora comunicarvi una data certa. Auspichiamo un presidio con data di inizio a inizio maggio. Seguirà nuova comunicazione con data esatta.
Nel frattempo, abbiamo moltiplicato le nostre forze per fronteggiare l’emergenza, adeguando e, per certi versi, trasformando il nostro modo di operare, pur di garantire anche quest’anno il nostro servizio di assistenza fiscale per il Modello 730 ai nostri clienti.
Il nodo della questione è proprio questo: saremo al vostro fianco anche quest’anno, permettendovi di presentare la vostra dichiarazione dei redditi.
La scadenza per l’invio telematico dei 730 è stata prorogata, causa emergenza Coronavirus, al 30 settembre 2023. Quindi, fortunatamente, quest’anno si ha un margine di tempo più ampio.
Tuttavia, resta immutata la tempistica per la liquidazione del credito/debito spettante ad ogni cittadino.
A titolo esemplificativo: chi presenterà la domanda nei mesi di Maggio e Giugno, riceverà in come sempre la liquidazione nel mese di Luglio. Chi la presenterà tra Luglio e Settembre, riceverà la liquidazione nel mese di Settembre.
Per tal motivo, in virtù dell’accordo straordinario tra il Governo e la Consulta CAF sulla possibilità di inviare telematicamente ai CAF di riferimento le deleghe e la documentazione necessaria alla presentazione delle varie domande, e al fine di evitare il più possibile assembramenti presso i nostri sportelli
OFFRIAMO
ai clienti in possesso di strumenti digitali (computer, tablet ecc), e che abbiano dimestichezza nel farne uso, la possibilità di inviarci telematicamente le suddette deleghe e documentazione, comodamente da casa.
In tal modo, oltre ad usufruire dell’opportunità di non recarsi fisicamente presso i nostri sportelli, creando meno assembramento, si darà la possibilità a chi non può o non sa usare i mezzi informatici (come per esempio una parte dei clienti pensionati) di presentarsi da noi con meno rischi e con più serenità, la serenità che tutti noi italiani stiamo aspettando.
Cliccando in “MODALITA’ OPERATIVA UFFICIO MILANO O TORINO”, in base al vostro ufficio di competenza, troverete le modalità per l’invio di tutta la documentazione, in modo pratico e veloce.
Pensando di farvi cosa gradita e, al contempo, confidando nella vostra collaborazione per venire incontro a chi ha più difficoltà nell’uso dei mezzi informatici, cogliamo l’occasione per porgervi cordiali saluti.
Centroservizi srl Servizi Telematici – CAF Tutela Fiscale srl